Spedizione gratis da € 100 - Paga a rate con Carta o PayPal

Il pollice verde parla di peonie
Cari clienti, oggi vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sulle peonie!
Le peonie si dividono in due gruppi: le peonie erbacee e le peonie arbustive. Le prime sono piante che muoiono durante l'inverno per tornare a germogliare in primavera; le peonie arbustive invece sono arbusti cespugliosi con rami forti e sono in grado di superare l'inverno, tanto che vivono anche in montagna e vicino ai ghiacciai. Entrambe le specie di peonie però non richiedono particolare impegno per la loro cura, infatti si adattano a qualsiasi tipo di terreno anche se preferiscono un terriccio non troppo leggero.
La semina delle peonie non è molto utrilizzata poichè hanno tempi di crescita piuttosto lunghi; fioriscono tra metà aprile e fine giugno a seconda della specie e preferiscono un ambiente in cui sono totalmente al sole o a mezz'ombra. Facili da tenere, sono una soddisfazione anche per chi ha il pollice tutt'altro che verde!
Queste piante raggiungono anche i 150 cm di altezza, per questo vi consigliamo di tenerle distanziate l'una dall'altra.
La peonia, data la sua veloce fioritura è simbolo di fugacità, ma, in Oriente, prenede anche il signioficato di amore e onore. Estremaente eleganti in fioritura, producono una fragranza che fiene utilizzata anche per profumi e sono disponibili in vari colori, dal bianco, al rosa, al rosso, al bordeaux, al viola.
Le peonie vengono utilizzate sia come pianta ornamentale, sia come siepe, e da anni arricchiscono i nostri giardini, anche se negli ultimi periodi è un fiore che va molto più di "moda" rispetto al passato.